Età: +18 anni
Durata lezione: 90 min.
Il corso
Il corso di Apnea SSI Freediving 1°livello è il primo passo verso un modello di apnea sicuro e consapevole e soprattutto divertente.
Sono previste sessioni per conoscere le prime basi delle tecniche di respirazione e di rilassamento fisico e mentale.
Un’occasione per praticare le tecniche di compensazione più semplici e conoscere le regole di sicurezza per la pratica dell’apnea.
Verrà dato ampio spazio al concetto di apnea ricreativa.
La preparazione in acqua sarà finalizzata al raggiungimento degli standard previsti dal 1° livello, ma senza mai stressare la ricerca della prestazione.
Descrizione
Il corso ha una durata di circa 3 mesi, con pausa natalizia di circa 1 mese, 1 volta la settimana al venerdì sera.
Il programma prevede 12 sessioni in piscina di 1h 30’, circa 6 lezioni teoriche (da definire se a distanza o in presenza) e 2 uscite al mare in primavera inoltrata.
La didattica prevede inoltre la realizzazione di riprese subacquee filmate.
Il corso di Apnea SSI Freediving 1°livello è il primo passo verso un modello di apnea sicuro e consapevole e soprattutto divertente. Sono previste sessioni per conoscere le prime basi delle tecniche di respirazione e di rilassamento fisico e mentale. Un’occasione per praticare le tecniche di compensazione più semplici e conoscere le regole di sicurezza per la pratica dell’apnea. Verrà dato ampio spazio al concetto di apnea ricreativa. La preparazione in acqua sarà finalizzata al raggiungimento degli standard previsti dal 1° livello, ma senza mai stressare la ricerca della prestazione.
Al termine del Corso di Apnea verrà rilasciato il Brevetto Free Diver 1° livello valido in tutto il mondo di SSI, la didattica internazionale che in Italia è rappresentata ai massimi livelli dal pluriprimatista mondiale Gianluca Genoni.
Oltre al Brevetto digitale è prevista la consegna di un Attestato digitale e dei Manuali digitali
Programma
La prima serata è aperta a tutti!
Potrai provare gratuitamente e senza impegno!
Calendario del corso | ||
Data | TEORIA ore 20:00 – 30′ | PRATICA ore 21:00 piscina (In acqua) 1h 30′ |
05/11/2021 | Registrazione, norme anti covid, attrezzatura | Check, capovolta, compensazione, uso dello snorkel, emersione e statica sul fondo a metà vasca |
12/11/2021 | Respirazione, iperventilazione | Prove di statica, respirazione apnea, dispnea, assetto neutro e pesata |
19/11/2021 | Sicurezza, black out, RRR, pressione, compensazione | Capovolta, compensazione, uso dello snorkel, dinamica sul fondo |
26/11/2021 | Rilassamento, pinneggiata | Prove di dinamica, pinneggiata fluttuante e a delfino |
03/12/2021 | Fisiologia, bloody shift, freediving e scubadiving | Realizzazione video capovolta, pinneggiata, uso testa e braccia in piscina e simulazione mare |
10/12/2021 | Analisi video | Esercizi vari pinneggiata fluttuante, rilassamento pre immersione, respirazione |
17/12/2021 | Esercizi vari apnea su fondo, sequenza di respirazione pre-post immersione | |
21/01/2022 | Gestione black out e RRR (Recupero-Risposta-Rianimazione), gestione dei crampi, sistema di coppia | |
28/01/2022 | Esercizi vari pinneggiata fluttuante, rana subacquea, rilassamento pre immersione, respirazione | |
04/02/2022 | Uso atollo, realizzazione video capovolta, pinneggiata, sequenza capovolta-pinneggiata-assetto-attrezzatura | |
11/02/2022 | Analisi video | Uso atollo, prove di statica, sistema di coppia Focus su: respirazione – uso dello snorkel – attrezzatura |
18/02/2022 | Preparazione uscita in mare, sistema di coppia, ambiente marino, attrezzatura mare, sequenza di immersione | Uso atollo, prove di dinamica, sistema di coppia Focus su: compensazione e attrezzatura |
25/02/2022 | Recupero | Recupero |
Questo programma è indicativo, le attività effettive verranno definite anche in funzione dei progressi degli allievi
Uscite in mare
Da definire: Aprile o Maggio |
|
Da definire: Aprile o Maggio |
|
Tariffe
Il pagamento del costo del Corso, escluse le uscite al mare, è pari a 250 €
Regolamento
- Tutti i clienti sono obbligati a rispettare il regolamento esposto all’ingresso.
- Tutti i clienti sono tenuti a rispettare il distanziamento sociale di almeno 1 metro e indossare i dispositivi di protezione individuale.
- Leggere attentamente le informazioni esposte nei cartelli informativi e attenersi alle disposizioni del personale in servizio.
- L’iscrizione è nominativa e non può essere ceduta ad altre persone.
- Le lezioni perse non sono rimborsabili e recuperabili.
- Il saldo dei corsi va effettuato entro e non oltre la prima lezione, come da calendario.
- È obbligatoria l’assicurazione personale (valida 12 mesi) al costo di € 15,00 da acquistare in segreteria.
- La Direzione si riserva il diritto di sospendere il servizio in caso ci siano gruppi con meno di 4 iscritti.
- Dai 6 anni è obbligatorio il certificato medico, da consegnare non oltre la prima lezione in segreteria.
- Il corso bi-settimanale deve essere composto da un minimo di 10 lezioni.
- Accappatoi o salviette devono essere chiusi in un sacchetto o borsa personali e posizionati ai ganci mantenendo un minimo di distanza per evitare contatti
- È obbligatorio l’uso della cuffia.
- Fino a nuova comunicazione, l’ingresso agli spogliatoi è consentito solamente alle persone che partecipano ai corsi (per i bambini al di sotto dei 8 anni è consentito 1 solo accompagnatore).
La Direzione si riserva di modificare il regolamento secondo le normative di prevenzione e contrasto dell’infezione da Sars-Cov-2.
PER LE ISCRIZIONI CHIAMARE
Sig. Giuliano 375 5174363